aterranuova.it
  • Ambiente
  • Innovazione
  • Lavori Pubblici
  • Urbanistica
  • Scuola, Cultura e Sociale
  • Mobilità
  • Eventi
    • Cultura
    • Sport
    • Musica
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Teatro
    • Sociale
  • Comune Informa
  • Moby Dick Festival
    • Rassegna stampa
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018

READY to be human
incontri, conversazioni e immagini

  • Home
  • >> Sociale>>
  • READY to be human
    incontri, conversazioni e immagini

Giovedì 5 dicembre all’auditorium Le Fornaci dalle ore 18.00 si terrà un evento finalizzato alla promozione del rispetto e il confronto libero da pregiudizi e stereotipi. 

Questo il programma:

Ore 18:00
Chimera Arcobaleno Arcigay Arezzo
“SIAMO TUTT* SIEROCOINVOLTI”
incontro su HIV, prevenzione e non solo
Considerata la vicinanza con la Giornata internazionale di lotta all’AIDS, l’incontro si pone il duplice obiettivo di:
– fornire informazioni di base su come prevenire il contagio e la diffusione del virus da HIV sfatando falsi miti e fornendo informazioni attuali su tutti gli strumenti di protezione e le terapie disponibili,
– sensibilizzare sul forte stigma e sulla discriminazione ancora presente verso le persone sieropositive, promuovendo una cultura della responsabilità che riguarda tutti e tutte trasversalmente.
L’incontro della durata di circa 1 ora condotto da attivisti e attiviste formate di Chimera Arcobaleno Arcigay Arezzo e intende condividere le informazioni di base sul tema in oggetto.

Ore 19:00-21:00
Associazione Culturale Pandora – HumanLibrary Toscana
“HUMAN LIBRARY: prendi in prestito un pregiudizio”
Attivazione di una Hunman Library: una metodologia innovativa, semplice e efficace che, attraverso delle conversazioni faccia a faccia, crea occasioni di conoscenza e dialogo, volte a ridurre stereotipi, pregiudizi, discriminazioni ed esclusioni di ogni genere (provenienza, colore della pelle, fede, orientamento sessuale, genere, stili di vita, diversa abilità ecc…)
– usa come metafora le parole e servizi di una biblioteca come spazio neutrale e accessibile a tutti
– nel momento in cui viene attivata le persone/ lettori possono prendere in prestito, scegliendo da un catalogo di titoli, dei libri viventi, persone in carne ed ossa, disponibili per dialoghi di 30 minuti
– ogni libro-vivente racconta la propria esperienza, vissuta e segnata da episodi di pregiudizio e discriminazione creando così uno spazio di dialogo positivo, emotivamente forte e coinvolgente, che ha lo scopo di far sospendere il giudizio andando oltre la copertina del libro.
Incontri propedeutici di Human Library

Ore 21:30
Cinema 9 e 1/2 / Auditorium Le Fornaci
“120 battiti al minuto”
regia Robin Campillo. paese Francia 2017. durata 135 min. Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes 2017.
«Che lavoro fai? Sono sieropositivo, tutto qua».
120 battiti al minuto racconta in primis la necessità di lavorare all’identità di una malattia: l’AIDS. Riconoscerla, darle un nome, portarla in pubblico. Permetterle di acquistare rilevanza politica, farle fare una differenza. Reagire ad essa, reagire all’eventualità del disinteresse, toglierle ogni pudore. Ambientato nella Parigi degli anni ’90, una storia che offre spunti di riflessione validi ancora oggi.

Dalle 19  aperitivo a cura del QuasiQuasi social cafè

Il programma

Dove e Quando

Organizzatore

A Terranuova

Tutte le informazioni circa le opere e i progetti realizzati a Terranuova Bracciolini in un sito dettagliato e ricco di aggiornamenti. Qui puoi consultare e conoscere passo dopo passo quanto svolto dall'amministrazione comunale e decidere di partecipare alle attività e alle iniziative proposte. Uno strumento pensato per informare la comunità in modo chiaro e trasparente.

+39 055 919471
hello@aterranuova.it

Socializza

   

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per non perdere le novità dal Comune di Terranuova Bracciolini.

© 2016 Comune di Terranuova Bracciolini, Piazza della Repubblica 16 - 52028 Terranuova Bracciolini (AR)
P.IVA 00231100512 Centralino: 055919471 - 800231012 - Fax: 0559199656
pec: protocollo.terranuovabracciolini@cert.legalmail.it - Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare il sito accetti l'uso dei cookie.OkLeggi di più