aterranuova.it
  • Ambiente
  • Innovazione
  • Lavori Pubblici
  • Scuola, Cultura e Sociale
  • Viabilità e Mobilità
  • Eventi
    • Cultura
    • Sport
    • Musica
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Teatro
    • Sociale
  • Comune Informa
  • Moby Dick Festival
    • Rassegna stampa
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
  • Contatti

Sguardi sul reale: al via la settima edizione del festival

  • Home
  • >> Cinema>>
  • Sguardi sul reale: al via la settima edizione del festival

L’evento si terrà dal 29 aprile al 14 maggio tra Terranuova Bracciolini e Loro Ciuffenna (Ar)
Al via la 7/a edizione di “Sguardi sul Reale”: da Pinocchio alle proteste del ’77, esplorando l’uomo e il territorio
Torna la manifestazione che racconta la realtà attraverso arte, cinema, illustrazione e musica. In programma 23 eventi tra proiezioni, workshop, mostre, concerti, incontri, escursioni, dj set, performance, installazioni, cene e aperitivi

Il rapporto tra uomo e territorio, l’esplorazione dello spazio fisico e mentale che ci circonda, la conoscenza come strumento per abbattere le barriere e l’incontro con se stessi e con l’altro: sono queste alcune delle tematiche al centro della 7/a edizione di “Sguardi sul Reale”, raccontate attraverso arte, cinema, illustrazione e musica, in programma dal 29 aprile al 14 maggio nei comuni di Terranuova Bracciolini e Loro Ciuffenna (Ar).

L’evento, organizzato dall’associazione culturale Macma, indaga “i territori dell’attualità” proponendo
23 appuntamenti tra proiezioni, workshop, mostre, concerti, incontri, escursioni, dj set, performance, installazioni, cene e aperitivi. Tanti gli ospiti, dai registi Paolo Civati, Laura Viezzoli ed Enza Negroni, al designer Andrea Rauch, dall’illustratrice Elisa Talentino agli scrittori Folco Terzani e Duccio Demetrio, fino all’ultramaratoneta Michele Graglia.

“Siamo molto soddisfatti perché dopo sette anni ha aderito un nuovo comune, quello di Loro Ciuffenna – ha detto in conferenza stampa Caterina Barbuti, assessore alla cultura del Comune di Terranuova Bracciolini – Il festival non tratta più solo di cinema documentario, con un classico appuntamento di proiezioni, ma si diffonde nel territorio e crea un percorso culturale che oltre a immaginare e approfondire il mondo reale in cui viviamo, affronta anche molte altre tematiche, tra cui quelle ambientali. Conoscere il territorio di cui facciamo
parte significa anche fare un lavoro su noi stessi e su tutta la comunità che ci circonda. Questo è uno degli obiettivi della nostra politica culturale, cercare di essere inclusivi, coinvolgendo le persone. Per questo le proiezioni riservate alle scuole sono per noi molto significative, perché permettono di far conoscere i messaggi e le tematiche che ci stanno a cuore ai fruitori del domani. Ringrazio quindi MACMA e tutte le associazioni che sono coinvolte nel festival per portare avanti questi messaggi e creare momenti di riflessione.”

“Siamo felici di partecipare al festival – ha aggiunto Nicoletta Cellai, assessore alle ricchezze del territorio del Comune di Loro Ciuffenna – con una mini-rassegna dedicata all’ambiente, perché è per noi fondamentale
promuovere la ricchezza paesaggistica del nostro territorio. Fondamentale il progetto suI cammino sulla Setteponti, una delle strade più antiche della Toscana, ma non solo:
al festival parleremo della filosofia del camminare grazie al filosofo Duccio Demetrio e presenteremo l’ultimo libro di Folco Terziani, Ultra. Con Terzani c’è sempre stato un rapporto speciale, ci ha aiutato nella promozione del territorio, ad esempio come testimonial della marcia del sole verso il Pratomagno.”

Clicca qui per scaricare il programma del festival


Vedi Mappa

Dove e Quando

  • Auditorium Le Fornaci
  • Via Vittorio Veneto, 19
  • Terranuova Bracciolini
  • 29 aprile 2017
Aggiungi al mio calendario

Organizzatore

MACMA
Vai al sito

  • Facebook
  • Sito Web

A Terranuova

Tutte le informazioni circa le opere e i progetti realizzati a Terranuova Bracciolini in un sito dettagliato e ricco di aggiornamenti. Qui puoi consultare e conoscere passo dopo passo quanto svolto dall'amministrazione comunale e decidere di partecipare alle attività e alle iniziative proposte. Uno strumento pensato per informare la comunità in modo chiaro e trasparente.

+39 055 919471
hello@aterranuova.it

Socializza

   

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per non perdere le novità dal Comune di Terranuova Bracciolini.

© 2016 Comune di Terranuova Bracciolini, Piazza della Repubblica 16 - 52028 Terranuova Bracciolini (AR)
P.IVA 00231100512 Centralino: 055919471 - 800231012 - Fax: 0559199656
pec: protocollo.terranuovabracciolini@cert.legalmail.it - Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare il sito accetti l'uso dei cookie.OkLeggi di più