aterranuova.it
  • Ambiente
  • Innovazione
  • Lavori Pubblici
  • Scuola, Cultura e Sociale
  • Viabilità e Mobilità
  • Eventi
    • Cultura
    • Sport
    • Musica
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Teatro
    • Sociale
  • Comune Informa
  • Moby Dick Festival
    • Rassegna stampa
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
  • Contatti

“Sguardi sul Reale”:
IX edizione del festival
sul cinema documentario

  • Home
  • >> Cinema>>
  • “Sguardi sul Reale”:
    IX edizione del festival
    sul cinema documentario

“È trasumante”: al via la 9/a edizione di Sguardi sul Reale / Dal 12 aprile al 12 maggio torna “Sguardi sul reale” il festival del cinema documentario a cura di Macma

Sguardi sul Reale quest’anno è un participio presente.
È transumante. Che transuma, che si sposta. Ovvero “qui e ora, ma mi sto muovendo”.

Qui e ora che si dilatano nello spazio e nel tempo, movimenti per tracciare la misura del mondo che appartengono in egual modo ad animali, uomini, piante. Tutti uniti da traiettorie, fili sottili, radici che si intrecciano. Su crinali e sponde, lungo un filo, appesi a un filo.

Transumante, “attraversante-la-terra”, la Madre Terra, madre di tutti, di tutti culla, di tutti casa, di tutti abbraccio. Terra pianeta, terra quella che si calpesta, terra che viene a mancare sotto i piedi, terra rivendicata, terra maltrattata, terra cucita addosso, terra che poi non arriva e si ricopre di mare.

Sguardi è stato ancora una volta “creato” (non tradotto, non illustrato) in immagine da Francesco Zorzi, nell’immagine dal titolo Everlasting / Lake.

La transumanza di Sguardi 9, prende avvio il 31 marzo ai piedi della montagna e in montagna finirà il 12 maggio, sviluppandosi in 5 tappe:

1) (Ri)mappare il mondo | 12-14 aprile.
Orientarsi nelle mappe del mondo contemporaneo, analizzarle e viverle, seguendo i tracciati più importanti della nostra memoria e rinnovando vecchi schemi che non funzionano più.

2) L’incredibile viaggio delle piante | 19 aprile.
Le transumanze degli esseri vegetali nel tempo e nello spazio, presenze silenziose e intelligenze sconosciute ai più, che tanto hanno da insegnare al genere umano.

3) (S)composizioni | 27 aprile.
Cum-ponere, porre insieme. Un evento all’insegna di scambi e contaminazioni, incontri, fusioni e rimescolamenti, scomponendo e ricomponendo liberamente, con gli occhi socchiusi e l’anima jazz.

4) Connessioni! | 2, 3, 4, 5 aprile.
Connessi tramite il cuore, la mente, internet, i pensieri, l’immaginazione, i ricordi, la musica, i desideri, gli smartphone. Ma…connessi o sconnessi? Un’occasione per immergerci nelle connessioni della contemporaneità e delle nuove generazioni, per divertirci a connettere mondi diversi e commuoverci con emozioni mai mutate nel tempo e nello spazio.

5) Transumante | 11, 12 aprile.
Il festival finisce la sua transumanza da dove era partito e la porta a termine ancora transumante, in un movimento che è destinato a non fermarsi.

Locandina

Dove e Quando

Organizzatore

A Terranuova

Tutte le informazioni circa le opere e i progetti realizzati a Terranuova Bracciolini in un sito dettagliato e ricco di aggiornamenti. Qui puoi consultare e conoscere passo dopo passo quanto svolto dall'amministrazione comunale e decidere di partecipare alle attività e alle iniziative proposte. Uno strumento pensato per informare la comunità in modo chiaro e trasparente.

+39 055 919471
hello@aterranuova.it

Socializza

   

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per non perdere le novità dal Comune di Terranuova Bracciolini.

© 2016 Comune di Terranuova Bracciolini, Piazza della Repubblica 16 - 52028 Terranuova Bracciolini (AR)
P.IVA 00231100512 Centralino: 055919471 - 800231012 - Fax: 0559199656
pec: protocollo.terranuovabracciolini@cert.legalmail.it - Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare il sito accetti l'uso dei cookie.OkLeggi di più